Quale complottismo?

Incontri di Filosofia Realizzativa #8 | live La Live inizia al minuto 07:42 C’è un complottismo che è intelligente esercizio del libero pensiero (e sensibilità) e un complottismo che, invece, favorisce il complotto. Poi ci sono i tiepidi mediocri che “si fidano”…ma quelli contano poco in questo intenso periodo di crisi. Farò il possibile per […]
“Cosa è davvero il Risveglio”? Che significa essere “risvegliato” o “consapevole”?

Molti si o mi chiedono “cosa è davvero il Risveglio”? Cosa ne pensi di chi dice di essere “risvegliato” o “consapevole”? Ecco la mia risposta: Innanzitutto sappiamo tutti (e riguarda ogni ambito, non certo solo quello della spiritualità) che non tutto quello che le persone dicono corrisponde a verità e molte volte si parla perché […]
Socrate, Filosofia Perenne e pseudo-novità

Socrate, circa 2500 anni fa, affermava: …la virtù non nasce dalle ricchezze, ma dalla virtù stessa nascono le ricchezze e tutti gli altri beni per gli uomini, e in privato e in pubblico. Con buona pace dei moderni “inventori di metodi innovativi” per il successo.Che ci si voglia credere o no, la maggior […]
Ricerca della Verità: è utile oggi?
Dal mio punto di vista la più nobile delle occupazioni per un essere senziente è la Ricerca della Verità. Ricerca della Verità su se stessi e sull’Universo nel quale viviamo. Questa, per essere definita tale, non si esaurisce nello studio di testi né nell’utilizzo dell’approccio scientifico a cui oggi si fa riferimento (utile per scoprire […]
da: Un discorso della Mente a Ermes

“Se allora non puoi renderti uguale a Dio, non puoi comprendere Dio; oltrepassa completamente tutto quello che è corporeo, e cresci fino a una simile estensione con quella grandezza che va oltre ogni misura; alzati sopra ogni tempo, e divieni eterno; allora apprenderai Dio. Pensa che anche per te nulla è impossibile; ritieniti anche tu […]
Frantumare le categorie
Quando ci muoviamo nella realtà, siamo nel mondo delle categorie. Alto, basso. Migliore, peggiore. Prima, dopo. Vincente, perdente. Giovane, Vecchio. Esperto, principiante. Certo, potremmo essere molto preparati e saperci muovere in categorie più complesse, non soltanto dualistiche. Potremmo conoscere benissimo vari tipi di sotto-categorie. E così, nella realtà, siamo in grado di muoverci e crescere, […]
ATTENZIONE!!!: Il vero attentato è alla capacità di discernimento!
Credo che sia evidente per tutti che stiamo vivendo un monento particolare. La crisi ormai è una delle parole più utilizzate in Italia. E la paura l’emozione più comune, celata dietro la rabbia o lo scoraggiamento. Ma pochi forse notano il rischio più grande che stiamo correndo e riguarda la perdita della capacità di discernimento […]
SAGGEZZA CINEMATOGRAFICA
Bà, è solo fantascienza……..O NO ??? [youtube:http://www.youtube.com/watch?v=qo-2RUc_cQI]