Tecniche meditative: oltre gli esercizi mentali

Tecniche meditative: oltre gli esercizi mentali
L’importanza di dubitare

L’importanza di dubitare
Ditelo ai Bambini!

Insegnamo loro tante cose, ma di questa ce ne dimentichiamo…perché l’abbiamo dimenticata noi per primi.
Eserciti la Libertà di pensiero?

Quanto siamo davvero liberi di pensare? E quanto liberi DAL pensiero? Può bastare (se esiste davvero) la possibilità “costituzionale” di pensare liberamente per poterlo fare davvero?
Il Potere del Pensiero

In questo Video trovi: – Informazioni utili sul Potere (negativo e positivo) del Pensiero – 3 Attenzioni per sviluppare il Potere Positivo e Creativo del Pensiero – 2 buone notizie!
Cosa può accadere in te con un solo pensiero

Vi invito ad avere un pensiero solo, un qualunque pensiero. Che il vostro pensiero sia collegato a una sensazione di rabbia, tristezza, ispirazione, gioia o eccitazione sessuale, avete modificato il vostro copro. Avete modificato voi stessi. Qualsiasi pensiero, che si tratti di “non posso” come di “posso”, di “non sono abbastanza bravo” come di “ti […]
Non sperare in un “colpo” fortunato

Ci sono milioni di persone che passano la vita a sperare in un “colpo” fortunato. Forse chi fa un colpo può avere un’occasione, ma i progetti migliori non dipendono dalla fortuna. E’ stato un caso a darmi la migliore occasione della mia vita, ma ci ho messo venticinque anni di impegno e determinazione per trasformarla in […]
Ascolto di sé…il grande “incompreso”….
Noto sempre più spesso quanto l’ascoltarsi, l’ascoltare se stessi, sia tendenzialmente mal compreso. In realtà sarebbe corretto dire che l’ascolto di sé è quanto di più sconosciuto ci sia all’essere umano, o quanto meno “l’ultimo della fila”. Incredibilmente, anche nel mondo dei professionisti della “mente umana” e del benessere si è disposti a far tutto, […]
TRA IL DIRE E IL FARE…
…non c’è un bel niente, se non la nostra inconsapevolezza sui nostri processi mentali. Ogni azione che compiamo è l’effetto di un pensiero-intento che possiamo dire o non dire ma che comunque precipita nella realtà. Non cogliendolo, ci accorgiamo soltanto dopo di ciò che è avvenuto e, magari, troviamo giustificazioni o pretesti per spiegare ciò […]