Quale complottismo?

Incontri di Filosofia Realizzativa #8 | live La Live inizia al minuto 07:42 C’è un complottismo che è intelligente esercizio del libero pensiero (e sensibilità) e un complottismo che, invece, favorisce il complotto. Poi ci sono i tiepidi mediocri che “si fidano”…ma quelli contano poco in questo intenso periodo di crisi. Farò il possibile per […]
l’Utile, l’Inutile e l’Essenziale

Comprendere la differenza fra queste tre categorie non è solo speculazione intellettuale ma, al contrario, può fornire capacità operative che possono alzare di molto la qualità della nostra vita o del nostro lavoro. Partiamo dall’analisi delle prime due, un’osservazione da poter fare a due livelli differenti o meglio con due attenzioni differenti. Con la prima […]
I 3 Elementi che rendono un’Azione Efficace

Ti sei mai chiesto da cosa dipende l’efficacia di un’azione? Sia essa una semplice azione quotidiana, o un esercizio sportivo o artistico, oppure (più a lungo termine) una serie di procedimenti che puntano ad un obiettivo specifico, cosa produce l’eccellenza e ci fa avvicinare alla perfezione? Cosa, invece, ci impedisce di farlo? Cosa fa in […]
ATTENZIONE!!!: Il vero attentato è alla capacità di discernimento!
Credo che sia evidente per tutti che stiamo vivendo un monento particolare. La crisi ormai è una delle parole più utilizzate in Italia. E la paura l’emozione più comune, celata dietro la rabbia o lo scoraggiamento. Ma pochi forse notano il rischio più grande che stiamo correndo e riguarda la perdita della capacità di discernimento […]