Andrea Grosso

Libertà

Sono libero quando internamente mi sento come lo Spazio: immoto, aperto, vuoto e silenzioso. E quando mi muovo con le qualità del Vento che muove le foglie degli alberi: le fa vibrare e cantare rimanendo invisibile e per mezzo di esse esprime e afferma la sua presenza. E quando tutto questo lo vivo senza necessità di spiegazioni, […]

l’Utile, l’Inutile e l’Essenziale

Comprendere la differenza fra queste tre categorie non è solo speculazione intellettuale ma, al contrario, può fornire capacità operative che possono alzare di molto la qualità della nostra vita o del nostro lavoro. Partiamo dall’analisi delle prime due, un’osservazione da poter fare a due livelli differenti o meglio con due attenzioni differenti. Con la prima […]

Cercare l’Armonia

Armonia… Se c’è un “Dio che è morto”, per l’uomo, il suo nome è Armonia, piacere, gentilezza, empatia. Educarsi all’Armonia in se stessi prima e con gli altri poi, può significare produrre un cambiamento. Perché Armonia è cambiamento, fluire, bilanciamento imponderabile ma sperimentabile. Questa, secondo me, è l’unica fede che abbiamo perso (a dispetto di […]

Il Cuore della Comunicazione

La comunicazione è un’Arte. E come ogni arte ha i suoi segreti. Ma qual’è il “segreto” della comunicazione? Immaginate due cerchi concentrici con un punto al centro. Il secondo cerchio (quello più esterno) rappresenta la comunicazione ordinaria, il parlare quotidiano e meccanico, il dire ciò che si dice così, senza pensarci (e spesso senza neanche […]

Una via folle

Esiste una via folle, priva di ragionevolezza. Questa via è basata su un unico e semplice principio: Apri il cuore, totalmente, e mantienilo aperto in ogni circostanza. E lascia essere il mondo com’è. E lasciati essere come sei. E’ folle perché non ha ragioni, e quindi neanche pretesti, giustificazioni o spiegazioni. E’ una scelta immediata, […]

La Magia del Cuore

Un testo da scoprire passo dopo passo, da leggere ma anche e soprattutto da sentire. Uno scritto moderno, semplice (ma non semplicistico) e pratico per trasferire qualcosa di antico e profondo, ma che si può sperimentare qui ed ora. Nella nostra espoca, nel nostro tempo così veloce e inconsapevole. Tanto da dimenticare l’essenziale (che, si […]

Verso una Nuova Leadership – Parte Terza

Come concluso nella seconda parte di questo post (leggi qui la seconda parte e qui la prima), un Leader degno di essere chiamato tale sembra assomigliare ad un monaco.  O, per la precisione, ad un Monaco-Guerriero, richiamando e incarnando in sé quell’Archetipo eterno che possiamo anche definire del Cavaliere. E’ una figura speciale, che rappresenta […]