Andrea Grosso

Diario di Bordo Live #19 – Stati di coscienza e Nagual – Credere a quello che si fa

Diario di Bordo Live #19 – Stati di coscienza e Nagual – Credere a quello che si fa PS: Prima prova con Streamlabs, con l’audio solo a sinistra! 🤦😅): QUI TROVI IL MIO LIBRO “MENTE ATTENTA, CUORE APERTO”: https://amzn.to/3enVB7o 🔥 Entra nel Cerchio di Risveglio Interiore e Spirituale. 🧘‍♂️ Un Cerchio di Liberi Ricercatori e […]

Relazioni: il miglior modo per trovare un punto d’incontro e andare d’accordo

Relazioni: il miglior modo per trovare un punto d’incontro e andare d’accordo 🔥 Entra nel Cerchio di Risveglio Interiore e Spirituale. 🧘‍♂️ Un Cerchio di Liberi Ricercatori e Guerrieri dello Spirito, il cui Intento è la Promozione dello Sviluppo del Potenziale Umano, Individuale e Collettivo: https://t.ly/1Qd3 🏛 CRIS Academy – Accademia di Formazione Umana Integrale […]

Diario di Bordo #18 | Parliamo di Ritmo e Vita

Diario di Bordo #18 | Parliamo di Ritmo e Vita Diario di uno Stregone Errante – Appunti (condivisi) di un Viaggio di Ricerca Interiore, Artistica e Spirituale. Oggi parliamo di Ritmo e Vita. Link ai Libri citati nel Video: “Il significato della musica” di Marius Schneider: https://amzn.to/3t4Dckk “La musica primitiva” di Marius Schneider: https://amzn.to/2S6eWRR “Introduzione […]

Meditazione Sonora Wesak 2021

Meditazione Sonora Wesak 2021 Nello spirito del Wesak ho deciso di condurre questa Meditazione Sonora in Streaming NON SOLO per il Gruppo Privato.

L’Universo Melodico e il Canto dell’Universo

Tratto da “All’origine fu la vibrazione – Nuove e antiche conoscenze tra fisica, esoterismo e musica” di Alessio di Benedetto Fino ad oggi credevamo di avere a che fare con oggetti, con cose, con elementi mobili ma precisamente delimitati. Il senso comune e l’esperienza quotidiana rafforzano questa nostra credenza percettiva. Nessuno può negare che – […]

A volte vinci, a volte…impari!

Uno dei più grandi impedimenti a raggiungere i nostri risultati desiderati e, spesso, ad essere semplicemente sereni, è il limitante e disfunzionale rapporto che abbiamo con l’errore, il fallimento e, in ultima analisi, il perdere. Questo rapporto si è instaurato fin da piccolissimi quando, di fronte al nostro naturale tentativo di imparare qualsiasi cosa, ci […]