Il Mare, la Barca e il Navigatore

Il Mare, la Barca e il Navigatore
Cambiare il mondo col dialogo

Sembra poco, ma è il primo vero passo utile…
Yemanjà, la Signora degli Oceani

Oggi è la Giornata Mondiali degli Oceani. Di certo l’interesse scientifico e “ambientale” per quell’immensa distesa d’acqua che copre gran parte del nostro Pianeta e che ospita altrettanta vita animale e vegetale, è importate e, soprattutto, fondamentale per la sua salvaguardia. Allo stesso modo credo che sia importate (e forse andrebbe a rinforzare e motivare […]
Socrate, Filosofia Perenne e pseudo-novità

Socrate, circa 2500 anni fa, affermava: …la virtù non nasce dalle ricchezze, ma dalla virtù stessa nascono le ricchezze e tutti gli altri beni per gli uomini, e in privato e in pubblico. Con buona pace dei moderni “inventori di metodi innovativi” per il successo.Che ci si voglia credere o no, la maggior […]
Le implicazioni dell’essere interconnessi

Le 3 importanti (e sottovalutate) implicazioni dell’essere interconnessi Qualcosa che può cambiare radicalmente il modo di vivere la tua vita
Qual è la vera atrocità?

È atroce il bombardamento in Siria. Ma guardando aldilà di quale schieramento ha bombardato e quale ha subito, potremmo dire che semplicemente A ha bombardato B, e la cosa, forse, ci permetterebbe di cogliere l’assurdità aldilà di nazionalità e provenienza. Ma possiamo spostare ancora il nostro punto di vista e, rendendoci conto che siamo degli […]
A questo Mondo manca un Cuore

A questo Mondo manca un Cuore
Platone, Eros e…Tantra

Non è un Video breve, né semplice. Prenditi il tempo per guardarlo con calma. E neanche può esaurire un discorso che meriterebbe approfondimento. Però può fornirti alcuni spunti per superrare luoghi comuni e poter attingere ad una visione più ampia relativamente ai temi trattati. Magari puoi usare i commenti per chiedere o dire la tua. […]
Come una Sfera di Cristallo

Tutto ciò che insegno si basa su una Visione Filosofico-Scientifica dell’Essere Umano e dell’Universo ben precisa, anche se non è facile delimitarne le caratteristiche entro definizioni altrettanto precise. Questo perché è una Visione Sistemica, Olistica e Transpersonale, e punta all’Integralità delle cose, e non alla divisone delle stesse in tante definizioni. E’ una Visione viva […]
Cercare l’Armonia

Armonia… Se c’è un “Dio che è morto”, per l’uomo, il suo nome è Armonia, piacere, gentilezza, empatia. Educarsi all’Armonia in se stessi prima e con gli altri poi, può significare produrre un cambiamento. Perché Armonia è cambiamento, fluire, bilanciamento imponderabile ma sperimentabile. Questa, secondo me, è l’unica fede che abbiamo perso (a dispetto di […]